I CONSIGLI DELLO CHEF: In questa ricetta potete sostituire il cocco fresco con del cocco rapè o frutta secca come mandorle o anacardi. Il cocco e il curry si possono utilizzare anche per la preparazione di dolci come frittelle o torte. Ottimi anche per realizzare marinature a base di carne, pesce e verdure.
Ricette con Panati
Capricci di Mare con dipping di cocco e curry
- Pelare e mondare la cipolla, poi tagliarla a pezzi. Soffriggere la cipolla in una pentola con olio EVO e zenzero grattugiato.
- Aggiungere latte di cocco e panna, lasciare rapprendere fino alla metà, continuando sempre a mescolare con una frusta per evitare che si attacchi. Aggiungere infine il cocco fresco grattugiato, il curry, e aggiustare di sale.
- Riporre in frigorifero per almeno 40 minuti.
- In una padella capiente portare a temperatura l’olio di semi. Friggere i Capricci di Mare finché non diventano dorati. Trasferire su un foglio di carta assorbente e spolverare di sale.
- Si può aggiungere anche erba cipollina tritata e una grattugiata di cocco fresco. Servire caldo con la salsa.
Ingredienti:
- 400g Capricci di Mare Pescanova
- 300g latte di cocco
- 300g panna fresca
- 100g cocco fresco
- 10g curry
- 1 cipolla
- Radice di zenzero
- Erba cipollina
- Olio di semi di girasole
- Olio EVO
- Sale