
Tentacoli di polpo piccanti su purea di patate dolci
Tipo: Comida


- Lascia scongelare il prodotto a temperatura ambiente per almeno 3 ore.
- Monda il sedano, pela la carota, priva la cipolla della buccia e riduci tutto in pezzi.
- Riempi una pentola capiente di acqua, aggiungi le verdure tagliate e porta a bollore.
- Cuoci il polpo intero: immergi prima solo i tentacoli per pochi secondi e tirarli fuori. Ripeti l’operazione per almeno tre volte (serve a far arricciare bene i tentacoli); quindi poni per intero il polpo nell’acqua bollente e lascia cuocere per 15-20 minuti. Spegni il fuoco e lascia raffreddare il polpo nella sua acqua di cottura.
- Pela e taglia a pezzi le patate dolci. In una pentola d’acqua salata aggiungi i pezzi patate dolci, porta a bollore e cuoci per 15 minuti circa.
- Passa le patate con lo schiacciapatate e sposta il composto ottenuto all’interno di una casseruola unta con un goccio d’olio. Quando prende calore, aggiungi il burro, gratta un pochino di noce moscata e regola di sale e pepe.
- Prepara la salsa allo yogurt: versa in una ciotola lo yogurt greco, lavoralo con l’aiuto di una forchetta e condisci con sale, pepe, olio EVO e il succo di mezzo limone. Versa la crema ottenuta in un biberon da cucina.
- Ultima il polpo: taglia in sezioni il polpo intero, tenendo da parte la testa. Scalda una padella antiaderente, versaci un goccio d’olio e il peperoncino fresco tagliato a rondelle e lascia soffriggere per qualche secondo. Aggiungi il polpo tagliato in sezioni e rosolare a fuoco alto per 2-3 minuti per lato, spolverizzandolo con la paprika.
- Servi impiattando al centro una dose di purea di patate dolci, adagiaci sopra il polpo e decora con qualche goccia di salsa allo yogurt e foglioline di timo.




Ingredienti:
- 1 kg Polpo Intero
- 800 gr di patate dolci
- 1 costa di sedano
- 50 gr burro
- 1 carota
- Noce moscata
- 1 cipolla
- 150 gr yogurt greco
- Paprika
- Olio EVO
- Peperoncino fresco
- Sale e pepe q.b.